
Team Bota Rimini
“Era il 9 marzo.
Data che fra qualche anno sarà sui libri di storia, l’inizio del Lockdown. 🏅
Nella mia storia personale, quel 9 marzo 2020 assume un valore completamente diverso, tanto profondo quanto importante.
Segna gli albori di un‘iniziativa sociale, è l’inizio di un’attività che ha cambiato la mia visione riguardo a molti aspetti della vita, e mi ha sicuramente fatto crescere, tanto.
Team Bóta Rimini è il progetto sociale che in questi due mesi ha fatto capire a me, ai miei compagni di viaggio, e penso anche a molte altre persone, che una comunità e una società con il Noi al centro, non solo è possibile, ma può essere addirittura vista come un obiettivo da perseguire.
Viviamo in un mondo che ci insegna che l’Io, il perseguimento della realizzazione e del successo personale, sono elementi fondamentali nella vita di ognuno di noi.
Non ne nego l’importanza, così come non nego che sia giusto che ognuno di noi abbia aspirazioni, voglia arrivare a perseguire obiettivi pratici quali una buona posizione lavorativa, il poter vivere una vita agiata e piena di comfort, l’ho sempre (per fortuna) potuta fare e mi auguro di non smettere. È giusto però essere sempre disponibili ad imparare qualcosa. Ecco dove questo progetto è prepotentemente entrato in scena.
Ha risvegliato coscienze, ha fatto riscoprire il valore della solidarietà, ha mostrato alla città la bellezza che si cela nell’aiutare persone più in difficoltà. Ha fatto capire che noi giovani non siamo “senza cuore”, abbiamo una visione e dei principi veri, solidi, autentici. Valori che, se abbinati a competenze, al nostro essere giovani, all’essere smart (parola che va molto ai giorni nostri), alla nostra elasticità, volontà, determinazione e alla nostra organizzazione, possono fare la differenza.

Siamo riusciti nel giro di 2 mesi a evadere più di 950 richieste private, a mettere in piedi collaborazioni con le più grosse associazioni benefiche del territorio, a offrire una varietà di servizi che di più ampia raramente si è vista.
Ci siamo fatti trovare pronti, senza se e senza ma, senza mai dire no a nessuno e cercando sempre soluzioni.
Abbiamo offerto servizi che vanno dall’assistenza sociale all’educazione, dalla raccolta di vestiti alle consulenze psicologiche e mediche, dalla consegna di pacchi viveri al distribuire un numero spropositato di mascherine, dal portare un po’ di speranza nelle RSA, donando fiori ai nostri anziani e agli OSS, a trasportare medicinali per l’ospedale e per le varie farmacie del territorio.
Questa è solo una parte di ciò che abbiamo fatto, tutti servizi che si potrebbero racchiudere sotto una bandiera comune, fatta di gentilezza, disponibilità, senso di comunità e amore.
Chiudo.
L’esperimento e il progetto sociale TeamBòta mi ha fatto veramente riscoprire fiducia nell’umanità.
Un’umanità che ultimamente avevo visto piano piano andare verso il baratro.
In un periodo in cui razzismo, volgarità, chiusura e maleducazione stavano prendendo il sopravvento, abbiamo capito e dimostrato che solidarietà, amore, integrazione e aiuto sono valori che devono essere alla base della nostra vita.
Abbiamo imparato che oltre al nostro lavoro, al nostro successo, che è logico e giusto perseguire, il donare del tempo a chi è meno fortunato, deve essere parte integrante delle nostre giornate e delle nostre vite.
Il TeamBòta entra nella fase 2, va avanti, lo fa con una visione ben precisa del futuro e degli obiettivi che deve perseguire, strutturandosi e organizzandosi e avendo sempre al centro tematiche ben precise: educazione, formazione verso i più giovani, redistribuzione, sanità, assistenza sociale e collaborazione.
Prosegue il suo cammino grazie a tutte le persone che lo hanno sostenuto, aiutato, amato e con cui abbiamo collaborato
Prosegue il suo viaggio soprattutto per le persone che devono essere aiutate e amate a loro volta.
Grazie di cuore a tutti, noi ci siamo.”
Michele Lari – Fondatore Team Bota Rimini